
Guida alla risoluzione dei problemi di tufting. Risolvere i problemi tecnici più comuni
Share
Il tufting è incredibilmente gratificante quando tutto funziona senza intoppi. Ma come ogni anima creativa nel mondo del tufting impara rapidamente, le cose non vanno sempre come previsto. Le macchine emettono bip, il tessuto si strappa, il filato si rifiuta di rimanere al suo posto... e improvvisamente il tuo divertente progetto fai-da-te sembra più un lavoro di ingegneria meccanica.
Nessun stress. Abbiamo raccolto i problemi tecnici più comuni nel tufting e come risolverli.
Iniziamo.
Le forbici non tagliano correttamente
La tua pistola sta lavorando, ma il filato rimane ad anello invece di essere tagliato. Possibili cause:
- Forbici smussate – Le lame si consumano nel tempo. Affilale o sostituiscile.
- Filato troppo spesso – Filato denso o soffice può superare la configurazione attuale delle forbici.
- Bassa tensione – Se il filato non è teso, le lame non possono afferrare e tagliare efficacemente.
- Tecnica – Tieni il piede premuto saldamente contro il tessuto e muoviti a un ritmo costante.
- Manutenzione – Pulisci regolarmente la pistola per evitare che l'accumulo di filato blocchi le forbici.
👉 Ancora nessun risultato? Prova le forbici manualmente girando l'ingranaggio a mano. Se non si chiudono correttamente, potrebbe essere necessario riallinearle o sostituirle. Questo video mostra come regolare l'apertura e la chiusura delle forbici.
La macchina sta facendo buchi nel tessuto
Di solito significa una delle due cose:
- Il tessuto non è abbastanza teso – Dovrebbe essere teso come un tamburo; se è allentato, l'ago può penetrare troppo in profondità.
- Piede fuori posizione – Quando l'ago è al suo punto più alto, il piede dovrebbe essere appena sotto il foro dell'ago. Regola l'altezza se necessario.
La macchina emette bip o non si muove
Fastidioso, ma di solito risolvibile:
- Rumore di bip – Spesso significa che la pistola ha bisogno di olio. Aggiungi 3–5 gocce di olio per macchine nei quattro fori dell'olio e ruota l'ingranaggio a mano per distribuirlo.
-
Ancora bip e non si muove – Possibili ragioni:
- Tufting su un'area già tuftata
- Uso di filato molto spesso
- Blocco del filato nella ruota (scollega la macchina e controlla)
Se il bip continua, potrebbe essere un problema del motore. Inviaci un video così possiamo ascoltarlo e aiutarti ulteriormente.
Il filato non rimane nel tessuto
Spesso causato da problemi con il filato o l'ago:
- Filato troppo sottile – Raddoppia i fili o usa un filato più spesso.
- Posizionamento del piede errato – Il piede dovrebbe essere quasi contro il fondo del foro dell'ago quando è completamente sollevato; troppo lontano e il filato non si inserirà correttamente.
Il punto posteriore è irregolare o incoerente
Se le tue linee tuftate sembrano disordinate da dietro, controlla:
- Tensione del filato – Assicurati che scorra senza intoppi.
- Consistenza dell'altezza del pelo – Se regolata a metà progetto, riallinea le forbici e l'apertura.
- Velocità e pressione – Mantieni un ritmo costante; troppo veloce o troppo leggero interrompe i loop.
- Ago – Controlla per blocchi o danni.
- Tessuto di Backing – Cedimenti o pieghe influenzano la qualità del punto.
- Posizione del pusher – Se compaiono loop sul retro, sposta il pusher in avanti di 1–2mm.
La mia macchina non si accende
Controlla le basi:
- La luce dell'adattatore di alimentazione è accesa
- I cavi sono collegati saldamente
- L'interruttore funziona (attivalo alcune volte per confermare)
Ancora niente? Contattaci e ti guideremo passo dopo passo.
Bonus: Il filato continua a rompersi
Problema classico—cause probabili:
- Filato di bassa qualità o debole
- Percorso di alimentazione troppo stretto
- Tensione incoerente
Assicurati che il filato scorra liberamente dal cono alla pistola per un tufting più fluido.
Ancora bloccato?
Abbiamo le spalle coperte. Che si tratti di forbici, impostazioni o un rumore strano, probabilmente l'abbiamo già visto. Inviaci un'email a info@tuftingshop.com con una descrizione chiara e un video se possibile. E sì—se hai bisogno di filato fresco, sai dove trovarlo 😉